La Cancel Culture ha sfruttato il tema della colpe e dei peccati dell’Occidente, reo di aver causato le enormi disparità tra “chi ha” e “chi non ha” nelle diverse aree del mondo. J Diamond è un biologo, e in questo libro (premio […]
Anna Foa, professoressa, scrittrice, ebrea. Mi aspettavo un pippone prolisso e difficile da leggere, roba da specialisti, e invece sono stato piacevolmente smentito. Il libro si legge in due giorni, è breve quanto basta e anche di facile lettura. A sfatare un […]
Trent’anni dopo il saggio di Asha Phillips (I no che aiutano a crescere) ecco un altro libro che ci auguriamo abbia simile successo e che introduce il tema dell’educazione e della didattica. Tutta la prima parte volta ad identificare, dati alla mano, […]
Libro facile, appassionante e a tratti irritante. Rampini scrive bene, si sa, moderno Giorgio Bocca, stile giornalistico, libri fatti per chi ama leggere storie di vita contemporanea. L’autore ama L’America e deve evidentemente superare una sua fase di pessimismo. Ci propone una […]
Libro difficile, anche se l’autore fa del suo meglio per renderlo fruibile ai più. So di fare torto alla nobiltà dello scritto nel suggerire di lasciare agli specialisti i primi due capitoli e dedicarsi al terzo, che si inserisce nel filone della […]