Un romanzo strano di un autore Italiano che vive in Francia. La scena è quella della Russia di oggi, ma i personaggi sono tutti reali ed anche i fatti sono tutti realmente accaduti. E’ tuttavia un romanzo, non un saggio, leggendolo capita di scivolare nel considerarlo inconsapevolmente un saggio, dimenticandosi della natura di questo lavoro. Ma la differenza è sostanziale, le parole sono quelle dei personaggi della storia, non i pensieri dell’autore, particolare questo che è bene tenere a mente per non giudicare il lavoro come un pezzo di propaganda filorussa. Un libro che ho letto con piacere e che consiglio perchè oltre a proporci una storia avvincente, ci rende l’immagine che i Russi hanno di noi.
Previous Post
Filosofi e Tiranni. Giorgio Arfaras Recommended Posts

Dopo i saggi di Niall Ferguson e Jared Diamond con Harari si completa la nostra esposizione sul tema della rivoluzione scientifica e del predominio occidentale dal 1500 ai nostri giorni. Harari segue il filo cronologico di Diamond ed affronta tutte le diverse […]

Occidente” di Niall Ferguson segue il filone iniziato con il libro di J. Diamond ed affronta il tema della supremazia del mondo Occidentale, negli ultimi secoli, fornendo una visione alternativa. Non si tratta solo di fattori geografici ed ambientali, ma secondo Ferguson […]