Libro difficile, anche se l’autore fa del suo meglio per renderlo fruibile ai più. So di fare torto alla nobiltà dello scritto nel suggerire di lasciare agli specialisti i primi due capitoli e dedicarsi al terzo, che si inserisce nel filone della cancel culture.

Mirabile e da leggere la storia dell’inglese e del francese che si incontrano dopo tanto tempo….

Un passo avanti rispetto ai lavori di Soncini e Ricolfi nel rappresentare anche la cancel culture di destra.

Cit. Pietro Nenni :” A fare a gara nel fare i puri, trovi sempre uno più puro di te che ti epura”.

Recommended Posts